notizia

PPF (pellicola protettiva per vernice): uno spreco di denaro? Un esperto del settore vi racconta tutta la verità sulla pellicola protettiva per vernice! (prima parte)

   Online, alcune persone sostengono che applicare una pellicola protettiva per la vernice (PPF) a un'auto sia come pagare una "tassa intelligente",come se qualcuno avesse finalmente comprato un televisore ma lo tenesse perennemente coperto con un panno. È come una barzelletta: ho comprato la mia macchina per50.000 dollaroFunziona perfettamente, la vernice è ancora lucida come nuova e la conservo solo in garage. Quando esco, la spingo invece di guidarla, mi faccio aiutare a sollevarla sui dossi, non accendo mai l'aria condizionata per evitare la formazione di condensa e tengo i tergicristalli al caldo nel cassone per evitare che la gomma invecchi a causa dell'esposizione al sole. Per evitare di danneggiare la pompa del servosterzo, assumo persino personale per sollevare la parte anteriore dell'auto quando si affrontano curve strette. È tutta una presa in giro dell'eccessiva protezione che alcuni automobilisti elargiscono ai loro veicoli.

 Ciao a tutti! Una delle decisioni più difficili dopo aver acquistato un'auto nuova è se applicare un panno invisibile per auto, o PPF. Dopo otto anni di esperienza nel settore, ho deciso di darvi un'idea. Il PPF è davvero così miracoloso come si dice? Credo sia giunto il momento di condividere con voi se è essenziale applicare il PPF e quale tipo scegliere.

 La prima domanda è:Cos'è esattamente un panno invisibile per auto?In inglese, si chiama Paint Protective Film, il che semplifica la comprensione: è una pellicola protettiva per la vernice, a volte chiamata "pelle di rinoceronte". Lasciatemi spiegare la struttura: la maggior parte dei PPF ha cinque strati, il primo e il quinto sono pellicole protettive in PET. Gli strati intermedi, dal secondo al quarto, costituiscono il corpo principale della pellicola, mentre il secondo strato è uno strato di riparazione spesso circa 0,8-1 mil e il terzo strato è in materiale TPU, solitamente spesso circa 6 mil. Il quarto strato è l'adesivo.

 Ok, parliamo prima della colla. La colla è piuttosto semplice.Le sue qualità più importanti sono la viscosità e la capacità di lasciare residui. Oggigiorno, la maggior parte delle colle è piuttosto buona. Tuttavia, ci sono alcune aziende senza scrupoli che riducono i costi utilizzando colle di qualità inferiore. Ma è probabile che tale pellicola sia contraffatta; qualsiasi pellicola di marca affidabile non userebbe colle di bassa qualità. I ​​modi per distinguere una colla buona da una cattiva sono semplici: innanzitutto, annusarla per individuare eventuali odori forti e sgradevoli. In secondo luogo, pizzicarla con le dita e vedere se rimangono residui dopo averla lasciata andare. Il terzo metodo è grattarla con l'unghia, proprio come questo. Se la colla si stacca e mostra una macchia lucida dopo alcuni graffi, significa che si è smaltata e questo lascerà residui quando la pellicola verrà staccata in futuro. Se non'Per sgrassare dopo averla graffiata una decina di volte, la colla è di ottima qualità. È importante notare che la colla non deve essere troppo appiccicosa; infatti, alcune delle colle migliori sono quelle a bassa viscosità che non sgrassano facilmente, poiché hanno meno probabilità di danneggiare la vernice dell'auto. Quando cercate di dare alla vostra auto quella nuova e lucida pellicola protettiva – sapete, la pellicola protettiva per la vernice (PPF) – sentirete molto parlare del materiale di cui è composta. Il TPU, o poliuretano termoplastico per chi vuole essere più sofisticato, è la star in questo caso. È il materiale che vi svuota il portafoglio, ma per una buona ragione. È resistente, si allunga senza perdere la forma ed è rispettoso dell'ambiente. Ma ecco il punto: qualcuno potrebbe provare a vendervi il PVC – ovvero il cloruro di polivinile – dicendo che è altrettanto buono ma più economico. Non cascateci. Il PVC è come quella pellicola di plastica che usate in cucina; All'inizio potrebbe sembrare bello, ma col tempo ingiallisce e diventa fragile, soprattutto quando l'auto è esposta al sole.

 Il TPU è come quell'attrezzatura da esterno di buona qualità che compri per una gita in campeggioDura. Può resistere al sole, alla pioggia o persino agli escrementi di uccelli senza perdere il suo aspetto. In più, ha un fantastico trucco: i piccoli graffi possono scomparire con un po' di calore. Quindi, se accidentalmente lo graffi mentre carichi la spesa o sfiori un cespuglio, può guarire da solo con un po' di calore. Così, meno tempo perso a preoccuparti dei ritocchi e più tempo a girare in giro con un aspetto impeccabile.

 Il punto è che vuoi essere sicuro di ottenere ciò per cui paghi. Alcuni venditori di PPF potrebbero cercare di spacciare il PVC più economico per materiale di qualità. È come comprare una scarpa da ginnastica contraffatta quando hai pagato per una di marca: non è la stessa cosa. Il TPU non ti deluderà; rimane trasparente e mantiene la vernice della tua auto come se fosse appena uscita dal concessionario per anni, il che è praticamente il sogno quando vuoi mantenere la tua auto in perfette condizioni.

 In breve, quando scegliete un PPF, optate per il TPU. Potrebbe costare un po' di più all'inizio, ma ne varrà la pena quando la vostra auto manterrà un aspetto impeccabile per anni.

 Nel post di oggi ho spiegato cos'è il PPF, come viene categorizzato e cosa lo rende migliore e peggiore. Restate sintonizzati per il nostro prossimo post, in cui approfondirò il funzionamento del taglio manuale rispetto a quello a macchina e spiegherò perché conoscere la differenza può farvi risparmiare tempo e denaro. Iscrivetevi al mio canale e non perdetevi il prossimo episodio!


Data di pubblicazione: 29-11-2023